Recensione iRobot Roomba 651
Tanti si chiederanno quale sia la differenza tra il iRobot Roomba 650 e l’iRobot Roomba 651. L’unica differenza sta nella Batteria. Il modello Roomba 651 possiede la batteria XLife. Questa batteria di nuova generazione raddoppia l’autonomia del robot e la fa arrivare a 120 minuti. Per il resto i due modelli sono completamente identici.
Da evidenziare:
- buono per tappeti
- economico
- programmabile (inizia alle 8.00)
- nessun filtro HEPA
Vantaggi:
- l’iRobot riesce a pulire facilmente appartamenti di 70 – 90 mq²
- torna automaticamente alla base di ricarica
- contenitore per la polvere removibile facilmente
- ridotta altezza di soli 9,2 cm
- potente capacità di aspirazione
Svantaggi:
- non adatto a moquette alte
- telecomando non incluso nella confezione
Conclusione:
Come uno dei principali produttori di robot aspirapolvere, iRobot ha nuovamente consegnato un super apparecchio con il modello 651. Il funzionamento come al solito non ha bisogno di spiegazioni, i sensori, la navigazione e le prestazioni di pulizia sono buoni. Il piano di pulizia programmabile è la ciliegina sulla torta e completa l’impressione complessivamente positiva. Vi possiamo consigliare il dispositivo come aiutante domestico.
| Wattaggio (watt) | 30 |
| Rumorosità (dB) | 71 |
| Capacità (millilitri) | 500 |
| Autonomia (min) | 120 |
| Tempo di ricarica (min) | 180 |
| Altezza (millimetri) | 92 |
| Peso (grammi) | 3600 |
| Pavimento | |
| Tappeto | |
| Filtro HEPA | |
| Telecomando | |
| Base | |
| Programmabile | |
| Muro virtuale |
